News > 12/2024
All'interno degli impianti di produzione, le piattaforme elevatrici si distinguono come un asset strategico.
Questi dispositivi versatili aumentano la produttività facilitando il movimento e il posizionamento dei carichi, svolgendo un ruolo cruciale nella riduzione degli infortuni sul lavoro. Integrando le piattaforme elevatrici nelle loro operazioni, le aziende possono ottenere un flusso di lavoro senza interruzioni, ridurre i tempi di inattività e, in ultima analisi, favorire la crescita e la redditività.
Le piattaforme elevatrici Bolzoni sono soluzioni versatili che trovano applicazione in una vasta gamma di settori, tra cui legno, plastica, vetro, acciaio e ceramica. Sono utilizzate in vari ambienti industriali come magazzini, officine e altre aree dove è richiesto il sollevamento, l'abbassamento e il posizionamento di materiali e prodotti e il carico di veicoli. Queste piattaforme elevatrici sono anche essenziali nelle linee di produzione, nelle postazioni di lavoro automatizzate, nei sistemi di trasporto/imballaggio e nelle applicazioni pesanti.
Grazie a una vasta gamma di accessori e opzioni di personalizzazione per soddisfare specifiche esigenze operative, le piattaforme elevatrici Bolzoni sono adattabili a qualsiasi ambiente industriale.
Molteplici applicazioni
Le piattaforme elevatrici a forbice sono diventate un tipo di attrezzatura comunemente utilizzato in molti settori diversi.
"La piattaforma elevatrice può risolvere molti problemi logistici", afferma Emanuela Solari, Product Manager del Gruppo Bolzoni. "Utilizzate come collegamento tra diversi livelli, sono una grande soluzione per la movimentazione manuale dei carichi, nel pieno rispetto delle normative europee, della sicurezza e della salute degli operatori durante il lavoro e del risparmio sui costi."
Caso di applicazione nella lavorazione del legno
Un'azienda italiana specializzata nella produzione di compensato di betulla sta pianificando di migliorare le capacità produttive per ottenere una linea di produzione più efficiente. Per supportare questo cambiamento, hanno introdotto cinque piattaforme elevatrici BOLZONI, modello 1T, dotate di rullo trasportatore sulla parte superiore per trasferire i pannelli compressi all'altezza corretta per l'operazione di taglio e poi farli scorrere lungo la linea di produzione.
"Le piattaforme elevatrici dotate di rulli trasportatori sulla parte superiore sono comunemente utilizzate nell'industria della lavorazione del legno. Permettono la movimentazione di mobili, porte e pannelli, in particolare sulle linee di pressatura o in combinazione con macchine automatiche per la lavorazione del legno. Queste macchine sono essenziali in processi come la produzione di listelli e parquet, la fabbricazione di impiallacciature tagliate a rotazione e l'industria del compensato", afferma Emanuela Solari.
Caratteristiche avanzate e personalizzazione in vari settori
Dalle piattaforme elevatrici a singolo pantografo alle piattaforme elevatrici con doppi pantografi in tandem, la gamma include modelli progettati per varie capacità di carico e applicazioni:
È disponibile una proposta completa di accessori per migliorare la sicurezza e soddisfare gli standard normativi. Questa proposta include gonne di sicurezza, piastre di collegamento manuali, corrimano di sicurezza e cancelli, consentendo soluzioni su misura per specifiche esigenze operative.
Migliorare la sicurezza e l'ergonomia
La sicurezza e l'ergonomia sono al centro della filosofia di design del Gruppo Bolzoni. Le piattaforme elevatrici sono dotate di numerose caratteristiche di sicurezza, come:
Ulteriori caratteristiche di sicurezza includono ringhiere di sicurezza e spondine di collegamento manuali per garantire un funzionamento sicuro. Tutte le piattaforme elevatrici sono conformi agli standard europei e in particolare alla Direttiva Macchine 2006/42/CE e alla norma EN 1570-1 "Requisiti di sicurezza per le piattaforme elevatrici".
Impegno per la sostenibilità
Oltre alle prestazioni e alla sicurezza, il Gruppo Bolzoni è impegnato nella sostenibilità. La gamma di piattaforme elevatrici Green Line è fornita con olio biodegradabile e progettata con caratteristiche ecologiche che riducono il consumo energetico e l'impatto ambientale. Questo impegno per la sostenibilità è in linea con gli sforzi globali per promuovere pratiche industriali più verdi e una produzione responsabile.